ITA - Informativa sui cookie • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies, cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookie tecnici, cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookie policy • This website uses cookie technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies, by clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies, by clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize

Roma Giubilata
Bruno Panieri

"Un occasione unica, per il turista, visitare Roma nel 2024. Bisognerà probabilmente aspettare altri 25 anni per ritrovare la Capitale brulicante di cantieri. Nella vulgata propagandistica si legge di chilometri di strade che verranno riqualificati, tante piazze rimesse a nuovo, strade e marciapiedi senza buche, maxi cantieri che hanno l'ambizione di creare lo spazio pedonale più grande le mondo. Tutto pronto e in tempo per le celebrazioni dell'Anno Santo: 'una città viva e e che si rinnova', assicurano in molti. Per i romani abituati alla durata interminabile dei cantieri - che c'è sempre da chiedersi se ne vedrai la fine in vita o se trapasseranno una umana esistenza - vedere la città 'rivoltata come un pedalino' (detto gergale) è certamente un atto di muta rassegnazione all'inevitabile; ma immaginando coloro che, magari, hanno dato fondo ai risparmi di una vita per ammirare la città eterna, la delusione di poterla soltanto "intravedere", tra recinsioni e transenne, non deve essere una situazione troppo appagante."
(continua...)
Roma Giubilata

Roma Giubilata

Roma Giubilata

Roma Giubilata

Roma Giubilata

journal
work
Roma Giubilata
per testi e fotografie
copyright 2025 Bruno Panieri
serie completa  

Bruno Panieri nel journal
Roma Giubilata
La diga del Vajont
(mostra tutti)

Journal / work
seguici su
facebook instagram
myphotoportal - creare sito di fotografia myphotoportal.com
we care about your image, simply.
copyright 2025 - tutti i diritti riservati
realizzato da Pixsael snc di Salvatore Picciuto
partita iva 01627760620